Umanità, imparzialità, neutralità e indipendenza sono al centro dell’impegno umanitario. La Direzione dello sviluppo e della cooperazione (DSC), in collaborazione con il Musée de l’Elysée di Losanna e il Comitato internazionale della Croce Rossa (CICR), presenta un’installazione pensata per offrire uno spazio di discussione sull’azione umanitaria e i principi su cui si fonda.
Radicati nella storia svizzera, i principi di umanità, imparzialità, neutralità e indipendenza sono più che mai attuali. Riaffermando costantemente il valore di questi principi, favorendone la comprensione e aiutando gli attori coinvolti a rispettarli, la Svizzera contribuisce a ridurre le sofferenze nel mondo.
Per questo motivo la DSC, in collaborazione con il Musée de l’Élysée di Losanna e il CICR, sostiene l’installazione «Principi umanitari, qui e ora». Dopo aver fatto tappa a Caracas, in Venezuela, e a Kiev, in Ucraina, ora è visitabile al Museo internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa di Ginevra, da dove sarà poi trasferita a Madrid.
Basata su una serie di fotografie e video, l’installazione invita a riflettere in modo approfondito sulle complesse questioni legate alle operazioni umanitarie. Ogni giorno, le crisi umanitarie fanno notizia. Sofferenza, fame, disperazione, solitudine, separazione, desolazione: di fronte alle immagini di queste tragedie ci sentiamo impotenti. Il linguaggio incisivo e universale della fotografia ci permette di discutere su questo tema senza soluzioni preconcette. L’installazione sarà visitabile a Ginevra al Museo Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa fino a marzo 2020.
A completare l’installazione, una piattaforma interattiva (#DialoguesOnHumanity) invita a esplorare le reazioni, le emozioni e i ricordi suscitati dalle foto, mostrando anche quali sono le storie e le sfide che si celano dietro ciascuna di esse.
Dal 4 al 12 dicembre 2019 si terrà inoltre un workshop con specialisti del mondo umanitario e dell’arte. L’incontro si inserirà in un «Sentiero Umanitario» che, attraverso Ginevra, consentirà di scoprire le origini dell’azione umanitaria, immergendosi nella città in cui è nata.
Infine, in occasione della 33a Conferenza internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, che si svolgerà a Ginevra dal 9 al 12 dicembre, saranno organizzate mostre temporanee ed eventi sui temi centrali dell’incontro.
Fonte: admin.ch
Photo: pixabay