-
Milano: mostra “Primo Levi. Figure”
09/01/2021La Centrale dell’Acqua di Milano avvia una stagione di studio della cultura politecnica con una mostra d’eccezione: “Primo Levi. Figure”. Dopo una prima assoluta alla GAM di Torino lo scorso anno, viene proposta al grande pubblico a Milano una selezione dei lavori in filo metallico realizzati dallo scrittore torinese nel periodo 1955/1975. L’evento è realizzato
Read more -
Berna: Folle, Crudele e Pieno d’amore, le opere della collezione d’arte contemporanea al Kunstmuseum
02/01/2021Allontanamento sociale, lavoro ridotto, maschera obbligatoria, paura della perdita, ma anche una grande ondata di solidarietà e disponibilità: i sentimenti contraddittori, a volte estremi, che animano ormai tanti esseri umani in questi tempi di pandemia costituiscono il punto di partenza di questa mostra al Kunstmuseum Bern. Esplorando la collezione delle opere più recenti della collezione
Read more -
Ginevra, mostra “Il bambino nell’arte svizzera: da Agasse a Hodler”
19/12/2020La nuova mostra allestita al Musée d’Art et d’Histoire MAH di Ginevra si rivolge alla rappresentazione del bambino nell’arte svizzera, dal 1830 al 1930. Dal XIX secolo l’arte e la letteratura hanno cominciato a interessarsi al bambino come soggetto a sé stante: gli artisti si sono concentrati su questa figura in tutti i suoi contorni,
Read more -
Basilea: mostra “L’Oriente di Rembrandt”
14/12/2020In mostra l’Oriente di Rembrandt. Incontro tra Occidente e Oriente nell’arte olandese del XVII secolo. Per una persona che sembra non aver mai lasciato la propria patria, l’orizzonte di Rembrandt Harmenszoon van Rijn è sorprendentemente vasto. Come artista, collezionista e cittadino, entrò in contatto con opere d’arte, oggetti di uso quotidiano e persone provenienti da
Read more -
Vevey: Monique Jacot, Transferts et héliogrammes
21/11/2020Mostra temporanea al Musée Jenisch Vevey, nel Canton Vaud, Transferts et héliogrammes della fotografa Monique Jacot. Nata a Neuchâtel nel 1934, Monique Jacot è una delle prime fotoreporter donna. Ha prodotto reportage per riviste dedicate alla fotografia, ha contribuito alla rivista femminile Elle e lavora anche per l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS). Parallelamente alla sua
Read more -
Riehen: mostra Silent Vision
14/11/2020Si avvia alla conclusione l’esposizione Silent Vision allestita nelle sale della Fondation Beyeler a Riehen, Canton Basilea Città. La modernità in quanto era di progresso tecnico è caratterizzata soprattutto dal movimento e dalla velocità, che hanno trovato molteplici manifestazioni anche nel campo dell’arte. Allo stesso tempo, si è sviluppato un crescente desiderio di decelerazione, che
Read more
Breaking news