Condividi su:

Il LAC torna ad essere il luogo in cui incontrarsi per ascoltare musica, vedere teatro, seguire incontri e conversazioni, assistere a spettacoli di danza.

LAC en plein air, la rassegna estiva del centro culturale della Città di Lugano, festeggia i suoi primi quattro anni di vita, proponendo due mesi di visioni e ascolti di qualità; un palinsesto di oltre trentacinque appuntamenti, che ospiterà sia artisti cari al LAC sia volti nuovi per la scena ticinese, grandi protagonisti della danza contemporanea, musicisti provenienti da tutto il mondo.

L’edizione 2021, che si svolge dal 6 luglio al 10 settembre, offre un palinsesto con molti ingredienti: concerti di musica classica e contemporanea, incursioni nelle sonorità del mondo, spettacoli di teatro e danza, incontri con artisti e curatori, eventi e attività dedicati alle famiglie.

All’inizio della rassegna due spettacoli che rendono omaggio alla Sicilia: il 9 luglio l’attore, regista e romanziere Davide Enia, accompagnato dalle musiche dal vivo di Giulio Barocchieri, propone il monologo Maggio ’43 in cui racconta il devastante bombardamento della città di Palermo avvenuto nel maggio del 1943; il 10 luglio Tindaro Granata porta in scena Antropolaroid, la sua opera d’esordio di cui ricorre il decennale e in cui racconta la storia della sua famiglia attraverso la tecnica tradizionale del “cunto siciliano”.

fonte: www.luganolac.ch
photo: pixabay