Giuramento della Guardia Svizzera Pontificia
Sabato 6 maggio si rinnova la Solenne Cerimonia del Giuramento della Guardia Svizzera Pontificia, a 496 anni dal Sacco di Roma in cui 147 confederati diedero la vita per la…
Sabato 6 maggio si rinnova la Solenne Cerimonia del Giuramento della Guardia Svizzera Pontificia, a 496 anni dal Sacco di Roma in cui 147 confederati diedero la vita per la…
Questa sera venerdì 5 maggio si verificherà la quinta luna piena del 2023. L’emisfero lunare illuminato dal Sole sarà interamente visibile dalla Terra dato che la Luna si troverà ‘in…
Il consigliere federale Ignazio Cassis è stato a New York dal 3 al 4 maggio, periodo in cui la Svizzera detiene la presidenza del Consiglio di sicurezza dell’ONU. Il 3…
Il Consiglio federale ha approvato i fondi per la realizzazione di un memoriale per le vittime della persecuzione nazionalsocialista e dell’Olocausto perché queste non vengano dimenticate. Questo monumento sarà costruito…
Le specie esotiche o aliene, dette anche neobiota, aumentano di continuo in Svizzera. Alcuni di questi organismi sono nocivi per l’agricoltura. A Sud delle Alpi, dove il rischio d’introduzione è…
Pubblicato il rapporto della Commissione nazionale per la prevenzione della tortura (CNPT) sull’assistenza ai richiedenti “asilo minori non accompagnati”. La CNPT ha visitato tra febbraio 2021 e ottobre 2022 diversi…