foto (c) svizzeri.ch 2017
Condividi su:

Il Kunstmuseum di Berna presenta la sua collezione con un’attenzione particolare ad Albert Anker.

Allora come oggi, le “ragazze che leggono” sono il segno che una società investe nell’istruzione delle donne e vuole quindi migliorare il loro status economico e sociale. Albert Anker (1831-1910) non solo si impegnò per l’educazione dei bambini come politico, ma come pittore ritrasse spesso ragazze e giovani donne che leggevano e scrivevano.

Il suo impegno politico e artistico può essere visto come un contributo alla parità di diritti per le donne in Svizzera. Insieme a prestiti selezionati ed opere della collezione del museo, questa tesi costituisce il focus Anker del Kunstmuseum Bern in occasione dell’apertura del Centre Albert Anker di Ins, che avverrà il 7 giugno 2024.

La mostra “Albert Anker. Ragazze che leggono” comprende una sala con 13 dipinti e 9 disegni/acquerelli di Albert Anker. L’ingresso alla mostra comprende l’intera collezione del Kunstmuseum Bern.

La mostra “Ragazze che Leggono” è visitabile fino al 21 luglio 2024.

foto: @svizzeri.ch


Warning: Undefined property: stdClass::$enable_gdpr_tools in /home/clients/4898a265e676b043a45edbc3222d447e/web/wp-content/plugins/eventprime-event-calendar-management/public/partials/themes/default/gdpr-badge-tpl.php on line 5