Condividi su:

Sono Flavia, atleta e istruttrice di Nordic Walking, e cammino per fare sport, divertirmi e stare bene.

Il più bel regalo degli ultimi anni è un sorriso sognante dipinto sul volto di una mia allieva; quando le ho chiesto se mi stesse prendendo in giro mi ha risposto che no, non stava ridendo ma sorridendo perché era felice di essere lì a fare Nordic Walking in quel preciso momento e in quel posto!

Inizio per caso, trascinata da una amica ad un corso a Villa Pamphili nel 2015.
Il mio è un amore a prima vista, un colpo di fulmine, una passione infinita: sono felice di camminare utilizzando i bastoncini per avanzare, secondo la tecnica della camminata nordica, mi dà una sensazione di libertà e di grande armonia con me stessa e con la natura, proprio quegli aspetti che a volte sembrano mancare nella nostra vita quotidiana.
Fare Nordic mi aiuta anche a staccare mentalmente, perché devo concentrarmi per camminare in maniera corretta ed efficace. Mi piace anche perché si svolge all’aperto, cosa fondamentale: dopo tante ore in ufficio il Nordic rappresenta una boccata di freschezza e di
energia, una valida alternativa all’ambiente chiuso delle palestre.
Frequento regolarmente le lezioni di Nordic Walking, sotto la guida degli istruttori, perché voglio affinare la mia tecnica.

Dopo un paio d’anni, un istruttore mi propone di far parte di un piccolo gruppo di agoniste di Nordic. Incuriosita, accetto volentieri ed è l’inizio di una splendida avventura che ha regalato a me e alle mie compagne la possibilità di crescere a livello sportivo e di fare esperienze nuove. Quell’istruttore è ancora oggi il mio allenatore. E le soddisfazioni non sono mancate, sia individualmente che come squadra.

Ma la mia strada continua e nel 2019 decido di fare un altro passo avanti, studio e divento istruttrice di Nordic Walking: inizialmente lo considero solo un diploma, sono talmente concentrata sull’agonismo che non penso di insegnare.
E invece scopro che insegnare questo sport meraviglioso mi piace molto, mi piace trasmettere questa
passione agli altri e occuparmi del benessere delle persone.

Non finisce qui: organizzando, gestendo e guidando gruppi di camminatori in occasione di vacanze e fine settimana  (Maremma, Caserta/Capodimonte, Costa degli Etruschi, Saturnia, Scarlino) sperimento come la camminata nordica possa diventare anche uno strumento efficace di conoscenza del territorio, in grado di integrare in maniera semplice aspetti diversi come la cultura, lo sport e la natura.

CORSO DI AVVIAMENTO AL NORDIC WALKING