-
Coronavirus-lavoro: prolungamento delle semplificazioni
12/09/2020Il 26 agosto 2020 il Consiglio federale ha deciso che le ore in esubero accumulate al di fuori dei periodi di lavoro ridotto continueranno temporaneamente a non dover essere dedotte dalla perdita di lavoro. Inoltre, il reddito conseguito con un’occupazione provvisoria continuerà a non essere computato nel calcolo della perdita di guadagno per l’indennità per
Read more -
Dialogo tra Svizzera e Regno Unito
12/09/2020L’8 settembre 2020 si è svolto a Berna il quarto dialogo finanziario tra la Svizzera ed il Regno Unito. L’incontro tra i rappresentanti dei due governi segue la dichiarazione congiunta firmata dai ministri delle finanze dei due Stati, nel giugno del 2020 per approfondire la collaborazione bilaterale in materia di servizi finanziari. I rappresentanti dei
Read more -
PIL svizzero:pandemia provoca crollo storico
31/08/2020Nel 2° trimestre 2020 il PIL svizzero è retrocesso dell’8,2%, dopo la flessione (riveduta) del 2,5 % del trimestre precedente (tassi di variazione reali rispetto al trimestre precedente. Dati e maggiori informazioni: www.seco.admin.ch/pil). La pandemia e le misure di contenimento adottate hanno limitato fortemente l’attività economica in Svizzera. Nel contempo anche l’economia mondiale è slittata
Read more -
Svizzera: disponibile la nuova banconota da 1000 CHF
08/03/2019Presentata il 5 marzo la nuova banconota da 1000 franchi, la nuova banconota della nona serie è ora disponibile. Dopo quelle da 50, 20, 10 e 200 franchi, la banconota da 1000 franchi è la quinta delle sei nuove banconote che la Banca nazionale svizzera mette gradualmente in circolazione fra il 2016 e il 2019.
Read more -
Banca mondiale: opportuni investimenti in istruzione e sanità
04/11/2018Nel suo Rapporto sullo sviluppo mondiale 2019, presentato a Berna il 1° novembre 2018, la Banca Mondiale invita i governi a investire in istruzione e sanità. Nella sua più importante relazione annuale la Banca Mondiale approfondisce le opportunità che derivano dalle nuove tecnologie poiché la digitalizzazione influenza ovunque il nostro modo di lavorare. In una
Read more -
Svizzera al vertice FMI e Banca Mondiale 2018
12/10/2018Il 12 e 13 ottobre 2018 il consigliere federale Ueli Maurer, capo della delegazione svizzera, il consigliere federale Johann N. Schneider-Ammann e Thomas Jordan, presidente della Direzione generale della Banca nazionale svizzera (BNS), parteciperanno al vertice annuale del Fondo monetario internazionale (FMI) e del Gruppo della Banca mondiale che si terrà a Bali. Come d’abitudine,
Read more
Breaking news