Condividi su:

Per la stagione invernale, dal 6 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, il Museo d’arte della Svizzera italiana e LAC Lugano Arte e Cultura presentano il video inedito “switzerland” dell’artista alfatih.

“switzerland” si configura come una raccolta di vedute del paesaggio svizzero, catturate attraverso il motivo familiare del finestrino di un treno in viaggio. Riprodotti con varie tonalità di grigio, i paesaggi in movimento nascondono tanto riferimenti storici quanto citazioni provenienti dalla cultura pop contemporanea. Spaziando dalle pubblicità di promozione turistica alla lunga tradizione pittorica elvetica, il video riflette su ciò che l’espressione “panorama svizzero” è in grado di evocare nell’immaginario collettivo.

Commissionato per le collezioni del MASI e ideato dall’artista appositamente per il LED Wall all’interno della Hall del centro culturale LAC, il video si compone di una serie di episodi tra loro indipendenti. Fruibile nella sua interezza a orari prestabiliti, nel corso di tutta la giornata ciascun episodio si infiltra continuamente nella comunicazione istituzionale a cui lo schermo è formalmente destinato.

Alfatih è un artista svizzero nato nel 1995 che vive lavora nella Confederazione, le sue installazioni e i suoi video interattivi sono stati presentati nelle sedi di molte istituzioni e in spazi pubblici. La sua prima mostra verificata è stata la performance Made of Passion che si è tenuta nel 2019 al WallStreet di Friburgo mentre la sua ultima mostra più recente è stata alla Biennale de l’Image en Mouvement 2024 al Centre d’Art Contemporain Geneve di Ginevra nel 2024.