Condividi su:

I Brunsli sono biscotti scuri e a pasta ruvida, appena preparati sono secchi all’esterno e umidi all’interno per poi asciugarsi nel tempo. Nasce nella zona di Basilea e per questo è chiamato anche Basler Brunsli, Brunsli di Basilea, e le prime ricette risalgono all’inizio del 1700, originariamente venivano preparati in occasione di varie festività tra cui i matrimoni dove venivano offerti agli invitati assieme ad altri biscotti. Possono essere di tre misure differenti: piccoli come un confetto, di dimensioni medie, come in occasione della loro preparazione natalizia, oppure più grandi, della dimensione di un biscotto da the.
Ne proponiamo una versione vegana che utilizza l’acquafaba (acqua di cottura dei ceci) in luogo dell’albume utilizzato nella versione tradizionale.

Brunsli di Basilea

Ingredienti

125gr mandorle tritate finemente
80gr cioccolato fondente
50gr zucchero
35gr acquafaba
2CC farina
1CC cacao amaro
¼ cc cannella
1 pizzico chiodo di garofano in polvere
1 pizzico di sale
Zucchero q.b.

Preparazione

In una ciotola versare la farina di mandorle, lo zucchero, la farina, il cacao, la cannella e il chiodo di garofano.

Sciogliere il cioccolato a bagnomaria e versarlo nella ciotola e mescolare accuratamente.

In una ciotola montare leggermente l’acquafaba e aggiungerla al composto. Impastare fino ad ottenere un panetto compatto.
Spolverare con lo zucchero semolato la spianatoia o su un foglio di carta da forno, appoggiare l’impasto sullo zucchero e iniziare a stendere il panetto con il mattarello fino ad uno spessore di circa 8mm.

Tagliare i biscotti, disporli su una teglia e coprirli con un canovaccio lasciandoli riposare per 1 ora.

Cuocere i biscotti per 4 minuti circa in forno caldo a 220°. Togliere la teglia dal forno e lasciar raffreddare.