Condividi su:

Il 9 febbraio 2025, il popolo svizzero vota sull’iniziativa popolare «Per un’economia responsabile entro i limiti del pianeta (Iniziativa per la responsabilità ambientale)».

Negli ultimi decenni, la Svizzera ha compiuto progressi in numerosi settori ambientali. Le risorse naturali sono impiegate in maniera più efficiente ed i consumi pro capite della popolazione svizzera hanno nel complesso un impatto sull’ambiente minore rispetto a vent’anni fa. Ciononostante, sia nel nostro Paese sia nel resto del mondo, le basi naturali della vita come l’acqua, il suolo e l’aria continuano a essere sfruttate intensamente, spesso con un’intensità tale da non riuscire a rigenerarsi. Questa situazione può avere ripercussioni negative sulle nostre condizioni di vita.

L’iniziativa per la responsabilità ambientale chiede che le attività economiche possano consumare risorse ed emettere sostanze nocive soltanto nella misura in cui le basi naturali della vita siano conservate. Stabilisce inoltre che questo obiettivo debba essere raggiunto mediante l’adozione di misure socialmente sostenibili, in Svizzera ed all’estero, entro dieci anni: trascorso questo termine, l’impatto ambientale dei consumi interni non dovrà superare i limiti del pianeta tenendo conto del rapporto tra la popolazione svizzera e quella mondiale. Il testo dell’iniziativa non indica le misure specifiche di attuazione, come prescrizioni, divieti e incentivi, per un consumo più sostenibile a livello ambientale. Considerato il breve lasso di tempo a disposizione, potrebbero essere necessarie misure drastiche.

La domanda che figura sulla scheda:
Volete accettare l’iniziativa popolare «Per un’economia responsabile entro i limiti del pianeta (Iniziativa per la responsabilità ambientale)»

Il Consiglio federale ed il Parlamento raccomandano di votare: NO

Il Consiglio federale ed il Parlamento respingono l’iniziativa in quanto comporta l’introduzione di numerose nuove prescrizioni e divieti che limitano fortemente i consumi, indeboliscono l’economia e rendono prodotti e servizi più costosi. Il Consiglio federale ed il Parlamento intendono pertanto proseguire l’attuale politica ambientale.

Il comitato d’iniziativa raccomanda di votare: SI

Secondo i suoi promotori, l’iniziativa per la responsabilità ambientale chiede qualcosa che dovrebbe essere ovvio: conservare le basi della vita umana. Ognuno di noi ha diritto a cibo sano, acqua potabile incontaminata e aria pulita. L’iniziativa mira al benessere ed alla salute delle persone.

Fonte: admin.ch
foto: pixabay