Le albicocche sono uno dei frutti più gustosi dell’estate, sono ottime fresche – magari appena colte – ma sono buonissime in confetture, gelatine o torte.
In Canton Vallese è il principale produttore di albicocche della Svizzera, una delle varietà coltivate da più tempo è la Luizet che è la varietà con cui si produce un distillato a base di albicocche, l’Abricotine DOP. Questa varietà fu creata nel 1838 dall’abate botanico lionese Gabriel Luizet, la pianta arrivò nel Vallese da Joseph Sablier, un emigrante che, tornato a casa, la portò con sé.
Dolce alle albicocche
Ingredienti
Pasta
500ml acqua
200gr farina
100gr burro
pizzico sale
Farcitura
600gr albicocche
250ml latte
2 uova
4CC zucchero
2CC mandorle
vaniglia
Preparazione
Pasta: in una ciotola mescolare farina e sale, aggiungere il burro freddo spezzettato in piccoli pezzi, impastare fino ad ottenere un composto sabbioso.
Aggiungere l’acqua e lavorare senza impastare.
Stendere l’impasto, tra due fogli di carta da forno, per una teglia di circa 26cm di diametro. Mettere la pasta nello stampo e forarla leggermente.
Pareggiare i bordi e lasciar riposare per 30 minuti in frigorifero.
Farcitura: tagliare le albicocche a metà.
In una ciotola mescolare accuratamente latte, uova, zucchero, vaniglia.
Spolverare l’impasto nella teglia con le mandorle tritate grossolanamente, versare il composto e disporre le albicocche con il lato tagliato verso l’alto.
Cuocere in forno preriscaldato a 220°C per 35 minuti.
foto:@svizzeri.ch