Condividi su:

Approvata la creazione di un cloud service broker per l’infrastruttura di livello IV.

Il 26 agosto 2025, il Consiglio della trasformazione digitale e della governance delle TIC della Confederazione (Consiglio TDT) ha approvato la domanda del Centro servizi informatici del Dipartimento federale di giustizia e polizia (CSI-DFGP) per l’istituzione di un cloud service broker destinato all’infrastruttura di livello IV, la più sicura tra quelle previste nell’architettura cloud della Confederazione.

Questa approvazione rafforza formalmente il ruolo strategico del CSI-DFGP nel fornire e integrare soluzioni digitali altamente protette, rispondendo ai massimi requisiti in termini di sicurezza, sovranità digitale e disponibilità. Il CSI-DFGP sarà responsabile di consulenza, integrazione e gestione delle applicazioni esercitate nel cloud federale di livello IV, destinato ad ambiti particolarmente sensibili come la giustizia, la migrazione, la sicurezza pubblica e le relazioni internazionali.

Un’infrastruttura già operativa per migliaia di utenti sensibili

Il cloud privato sicuro della Confederazione, gestito da anni dal CSI-DFGP, ospita già numerosi sistemi critici utilizzati da decine di migliaia di utenti, tra cui autorità federali e internazionali nei settori della polizia, dell’amministrazione e della giustizia. La sua architettura si fonda sui più alti standard di protezione e risponde alle esigenze di esercizio continuo, affidabilità e integrità dei dati.

Una governance chiara per una trasformazione digitale sicura

L’approvazione della governance rafforzata prevede una chiara suddivisione delle competenze e porta vantaggi diretti all’intera Amministrazione federale. I pilastri dell’infrastruttura di livello IV includono:

Elevata protezione: esercizio esclusivo nei centri di calcolo federali, secondo i principi di security by design e zero trust.

Sovranità digitale: controllo completo delle risorse tecnologiche da parte di personale interno, sottoposto a verifiche di sicurezza.

Alta disponibilità: infrastruttura multiregionale e georidondante, con garanzia dei massimi livelli di servizio.

Questa decisione segna un passaggio chiave nel percorso di trasformazione digitale della Confederazione, rafforzando la capacità dell’Amministrazione federale di operare in un ambiente sicuro, sovrano e altamente disponibile, all’altezza delle crescenti sfide digitali.

fonte: Segreteria generale DFGP