La Federazione internazionale delle Società della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa (FISCR) avrà a disposizione, su concessione del Consiglio Federale, un mutuo di 54,4 milioni di franchi, a interesse zero e rimborsabile in 50 anni, per demolire e ricostruire a partire dal 2016 la propria sede di Ginevra. La FISCR aveva già ottenuto nel giugno 2014, dal Parlamento Svizzero un credito d’impegno di 5 milioni di franchi per finanziare gli studi preliminari del progetto di costruzione.
L’edificio attuale della FISCR, che risale al 1945, è ormai obsoleto e non si presta a una ristrutturazione radicale. Non corrisponde più agli standard energetici e di sicurezza, né alle esigenze della Federazione, che, in particolare, ha bisogno di nuovi spazi di lavoro, a causa soprattutto del considerevole aumento di personale registrato nel tempo. La FISCR conta attualmente 330 collaboratori, tra cui 65 funzionari di nazionalità svizzera.
Durante i lavori saranno demoliti quattro edifici per estendere quello principale in lunghezza e in altezza, permettendo così alla FISCR di riunire tutte le sue attività in un’unica sede e, in tal modo, di far fronte alla crescita a lungo termine del proprio personale. La durata dei lavori di demolizione e di costruzione è stimata in questo momento a 28 mesi. Pertanto, con ogni probabilità , il cantiere chiuderà nell’aprile 2018. Nel 2019 la FISCR potrà così celebrare il proprio centenario in un edificio moderno, in grado di rispondere ai suoi bisogni in modo ottimale.