Nel 2014, 6195 aziende agricole (11,5%) hanno optato per un sistema produttivo biologico, estendendo la coltura biologica a circa 134’000 ettari. La produzione biologica è assai diffusa anche tra gli allevatori, visto che è stata adottata dal 13% delle aziende detentrici di bestiame.
L’Ufficio federale di statistica ha censito circa 54’000 aziende agricole (-2,1% rispetto al 2013) su una superficie agricola utile stabile pari a circa un milione di ettari.
I bovino sono 1,56 milioni, dei quali oltre un terzo (38%) sono vacche lattifere. Le pecore con 403’000 capi, confermano la lenta diminuzione che si constata da vari anni, mentre il numero di capre si è stabilizzato intorno agli 88’000 capi. In rialzo l’allevamento avicolo già dal2014: il numero di galline ovaiole e di polli da ingrasso è aumentato del 6,4% rispetto al 2013.
Nel 2014, alla stessa stregua della superficie agricola utile, il numero di persone occupate nel settore dell’agricoltura è rimasto stabile, raggiungendo le 158’800 persone, quasi la metà delle quali (45%) lavora a tempo pieno. La manodopera straniera, sebbene sia in progressione (+9%) rispetto al 2013, rimane ampiamente minoritaria ad un livello pari al 9,8% degli occupati.