Condividi su:

Questa zuppa nasce nel 1529 quando, durante gli scontri tra Cattolici e Protestanti, gli eserciti di Zugo e Zurigo si incontrarono a Kappel (Canton Soletta) dove, invece di combattere, i soldati di entrambi gli schieramenti si unirono e mangiarono insieme una zuppa della pace. Si immagina che Zugo provvide al latte e Zurigo al pane.

Kappeler Milchsuppe

Ingredienti x 4 persone

1lt di latte intero
500gr pane casereccio nero
400 gr formaggio grasso
1dl brodo di carne
1 grosse cipolle
1 foglie alloro
1 chiodo di garofano
Aglio a piacere
Semi di cumino dei prati
Noce moscata
Erba cipollina
Prezzemolo
Burro q.b.

Preparazione

In una pentola larga far fondere il burro, aggiungere cipolle e aglio tagliati a pezzettini e far soffriggere per qualche minuto. Aggiungere il brodo e insaporire con cumino dei prati, noce moscata, alloro e chiodo di garofano. Aggiungere il pane tagliato a piccoli pezzi e portare ad ebollizione; lasciar sobbollire per qualche minuto quindi aggiungere il latte e portare di nuovo ad ebollizione. Aggiungere il formaggio tagliato a piccoli pezzi, l’erba cipollina ed il prezzemolo, regolare di sale e di pepe. Far fondere il formaggio. Servire caldo.

photo: pixabay