L’Organizzazione mondiale del turismo (OMT) ha riproposto, per la seconda volta, un’iniziativa per selezionare i migliori borghi turistici del mondo. In quanto membro dell’OMT, la Svizzera ha presentato tre candidature: il 20 dicembre 2022 sono stati premiati Andermatt e Murten.
Le candidature erano aperte a tutti i borghi caratterizzati da attività tradizionali come l’agricoltura e la selvicoltura che ricorrono al turismo come ulteriore strumento per promuovere e preservare il loro patrimonio culturale e incentivare il turismo sostenibile. Le località svizzere di Andermatt e Murten hanno convinto la giuria per la loro forte attenzione allo sviluppo sostenibile, per la vicinanza alle attività agricole e per il valore aggiunto locale generato dal turismo nelle rispettive regioni.
Nell’estate 2022 tre borghi (Ernen, Andermatt, Murten) sono stati selezionati nell’ambito di un concorso nazionale da una giuria che ha poi presentato le candidature all’OMT. Andermatt e Murten hanno convinto, alla fine, anche il comitato di nomina dell’OMT grazie al loro impegno per lo sviluppo sostenibile.
Su più di 130 candidature presentate, 32 sono state premiate come «miglior borgo turistico». La premiazione ufficiale si terrà a fine febbraio 2023. Ora la Svizzera, contando anche le località premiate l’anno scorso – Gruyères, Saas-Fee e Val Poschiavo – vanta ben cinque «Best Tourism Villages», pari solo alla Spagna. (Segreteria di Stato dell’economia)
L’OMT è «l’agenzia delle Nazioni Unite competente per la promozione di un turismo responsabile, sostenibile e universalmente accessibile. (…) Offre leadership e sostegno nel promuovere la conoscenza e le politiche turistiche in tutto il mondo. L’OMT è composta da 156 paesi, 6 membri associati e oltre 400 membri affiliati che rappresentano il settore privato, le istituzioni educative, le associazioni turistiche e gli enti locali del turismo». (www.coe.int)
foto: Andrea Merten da Pixabay