L’Assemblea federale ha eletto Karin Keller-Sutter presidente della Confederazione per il 2025. Guy Parmelin sarà vicepresidente del Consiglio federale.
L’attuale vicepresidente del Consiglio federale Karin Keller-Sutter è stata proposta dal gruppo liberale PLR come presidente per l’anno 2025, la proposta è stata accolta e sostenuta da tutti i gruppi politici e Keller-Sutter è stata eletta con la maggioranza assoluta di 168 voti su 232 schede consegnate.
Dopo l’elezione del presidente si è provveduto ad eleggere il vicepresidente del Consiglio federale per l’anno 2025. Il gruppo parlamentare dell’UDC ha proposto l’elezione del consigliere federale Guy Parmelin ed anche questa proposta è stata sostenuta da tutti i gruppi politici. Parmelin è risultato eletto con 102 voti, la maggioranza assoluta.
La Presidente Keller-Sutter nel suo discorso, ricordando ruolo e funzioni del Presidente, ha citato l’articolo 176 comma 1: “Il Presidente federale presiede il Consiglio federale” e la legge sull’organizzazione del governo e dell’amministrazione che afferma ancora più nello specifico che “Il Presidente federale: vigila affinché il Consiglio federale svolga e adempia i suoi compiti in modo tempestivo, opportuno e coordinato; coordina le questioni di fondamentale importanza; prepara le trattative del Consiglio federale e arbitra su questioni controverse”.
Inoltre la Presidente, riferendosi al momento attuale, costellato da una serie di eventi drammatici ha sottolineato come il periodo che stiamo vivendo, rappresenti la fine di un eccezionale momento di straordinaria stabilità.
Il prossimo anno sarà ricco di sfide in molti campi tra cui migrazioni e protezione dai cambiamenti climatici ma la Confederazione, godendo di stabilità politica con una democrazia diretta ben consolidata, di un federalismo funzionante e di una solida economia potrà fronteggiarle mantenendo benessere e pace sociale.