Condividi su:

In Svizzera vengono coltivate più varietà di prugne (susine) Mirabelle; la Mirabella di Nancy è forse la varietà più antica, è originaria della Francia dove viene coltivata già dal XV secolo. E’ un frutto versatile infatti viene utilizzata sia per confetture che distillati. È consumata come frutta da tavola e può essere surgelata dopo averla privata del nocciolo.

A seconda delle varietà le Mirabelle maturano dal mese di luglio fino a settembre. Questa ricetta è tratta da un vecchio ricettario italiano degli anni ‘70, se non doveste trovare le susine di varietà Mirabelle potete sostituirle con delle susine Coscia di Monaca o con altre susine a buccia gialla.

Torta Mirabelle

Ingredienti

750gr prugne Mirabelle
200gr farina
125gr margarina
120gr zucchero
70gr mandorle
1 uovo
fette biscottate
marmellata a piacere
acquavite q.b
burro q.b.
scorza di limone
1 presa di sale

Preparazione

Disporre la farina a fontana sulla spianatoia, disporre al centro della fontana 50gr zucchero, una presa di sale, la scorza del limone grattugiata e l’uovo.

Aggiungere la margarina, a temperatura ambiente, a fiocchi. Lavorare l’impasto, avvolgerlo in alluminio o riporlo in un contenitore chiuso e lasciarlo riposare in frigorifero per 30 minuti.

Lavare e snocciolare le prugne tagliandole a metà.

Stendere dell’impasto in un disco sottile e disporlo in una teglia in modo da formare un bordo che andrà ripiegato su sé stesso e punzecchiare il fondo con una forchetta.

Sbriciolare le fette biscottate e mescolarle ad una parte delle mandorle tritate e cospargere il composto sull’impasto. Disporre le prugne con la parte tagliata rivolta verso il basso.

Cuocere in forno caldo a 240°C per 40 minuti.

In un pentolino far fondere il burro e caramellare le restanti mandorle con 50gr di zucchero.

Una volta cotte versarle su un piatto e lasciarle raffreddare.

Disporre quindi la torta su un piatto da portata e spolverarla con lo zucchero rimanente.

Diluire la marmellata con l’acquavite e spennellarla sulla torta, distribuire le mandorle caramellate.

Servire fredda.


Warning: Undefined property: stdClass::$enable_gdpr_tools in /home/clients/4898a265e676b043a45edbc3222d447e/web/wp-content/plugins/eventprime-event-calendar-management/public/partials/themes/default/gdpr-badge-tpl.php on line 5