Ricette tradizionali: Torta al rabarbaro
Torta tipica svizzera. Il rabarbaro si raccoglie da aprile a giugno e di questa pianta si consuma solo il fusto perché contiene una grande quantità di acido ossalico la cui…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Torta tipica svizzera. Il rabarbaro si raccoglie da aprile a giugno e di questa pianta si consuma solo il fusto perché contiene una grande quantità di acido ossalico la cui…
A Lecco, il Palazzo delle Paure e Villa Manzoni ospitano la mostra “Poetiche. Quotidiano e immaginario nell’arte italiana tra Ottocento e Novecento”. La mostra racconta un momento di transizione nell’arte…
L’11 luglio 2022 la consigliera Karin Keller-Sutter ha partecipato al vertice informale dei ministri degli interni dello spazio Schengen, tenutosi a Praga. I colloqui si sono concentrati sulle ripercussioni della…
Jacques Ducrest, delegato del Consiglio federale per l’Agenda 2030, in occasione della presentazione ufficiale del secondo rapporto nazionale della Svizzera davanti agli Stati membri dell’ONU a New York. Ducrest ha…
Il Consiglio dei diritti umani (CDU) a Ginevra ha concluso l’8 luglio 2022 la 50a sessione dopo quattro settimane di lavori. La situazione dei diritti delle donne e delle ragazze…
Su invito della consigliera federale Simonetta Sommaruga, il 7 e l’8 luglio si sono incontrate a Basilea le ministre dell’ambiente di Germania, Austria, Lussemburgo e Liechtenstein. L’attenzione si è concentrata…