CIL: risoluzione per un ambiente di lavoro sano e sicuro
L’11 giugno 2022 si è conclusa a Ginevra la 110ª sessione della Conferenza internazionale del lavoro (CIL). La Svizzera è stata rappresentata in tutti i comitati ha partecipato ai negoziati…
Svizzeri, in italiano e non solo...
L’11 giugno 2022 si è conclusa a Ginevra la 110ª sessione della Conferenza internazionale del lavoro (CIL). La Svizzera è stata rappresentata in tutti i comitati ha partecipato ai negoziati…
L’antica ricetta della tradizionale limonata tratta da un ricettario ginevrino della fine dell’800. Veloce freschissima e senza cottura. Limonade Avec ½ pot d’eau prenez 2 beaux citrons, râpez-les à ½…
Nell’estate 2022, sotto la curatela di Annie-Paule Quinsac, esperta dell’artista e del divisionismo italiano, e di Mirella Carbone, direttrice artistica del Museo Segantini, con la partecipazione delle Gallerie Maspes di…
Il 9 giugno 2022 l’Assemblea generale dell’ONU ha eletto la Svizzera come membro non permanente del Consiglio di sicurezza dell’ONU. Il mandato, della durata di due anni, inizierà il 1°…
La segretaria di Stato per l’economia Marie-Gabrielle Ineichen-Fleisch guiderà la delegazione svizzera all’incontro dei ministri dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE), che si terrà a Parigi dal…
Il 7 giugno 2022 il consigliere federale Ueli Maurer ha accolto a Berna i leader delle banche svizzere, alcuni gestori patrimoniali e rappresentanti delle associazioni del settore finanziario per una…