Svizzera: abitare al tempo del COVID
In Svizzera, secondo le osservazioni della Commissione federale per l’alloggio (CFAB), rappresentanti un’istantanea della seconda metà del 2021, durante la pandemia le questioni su come e dove si abita hanno…
Svizzeri, in italiano e non solo...
In Svizzera, secondo le osservazioni della Commissione federale per l’alloggio (CFAB), rappresentanti un’istantanea della seconda metà del 2021, durante la pandemia le questioni su come e dove si abita hanno…
La Biblioteca Am Guisanplatz (BiG), Berna, ha completamente rielaborato il suo sito web. La struttura di navigazione più chiara e il layout aggiornato invogliano a scoprire nuove tematiche e nuovi…
Il 13 febbraio 2022 svizzere e svizzeri, sia in patria che all’estero, si esprimeranno sulla Legge federale su un pacchetto di misure a favore dei media. Giornali, emittenti radiofoniche e…
Come avviene in molte festività anche per la festa della Befana o Epifania esistono dei dolci tipici, uno di questi è la Fugassa d’la Befana che si prepara nella zona…
L’Istituto Svizzero di Milano presenta la mostra site specific Talking Measures or How to Lose Track. Li Tavor e Nicolas Buzzi coltivano interesse per la musica, il suono e l’architettura.…
Il 13 febbraio 2022 svizzere e svizzeri si esprimeranno sulla modifica della Legge federale sulle tasse di bollo (LTB). Le imprese hanno bisogno di capitale, ad esempio per effettuare investimenti…