Addio Rose-Marie Borlat
Rose-Marie Borlat Rossano l’11 febbraio 2024 è tornata alla casa del Padre. —— È la fine di una lunga e bella vita, per una persona affascinante fine e allegra. Ci…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Rose-Marie Borlat Rossano l’11 febbraio 2024 è tornata alla casa del Padre. —— È la fine di una lunga e bella vita, per una persona affascinante fine e allegra. Ci…
Nel 2022 le spese per le prestazioni sociali in Svizzera hanno raggiunto i 207,8 miliardi di franchi, in calo di 4,2 miliardi di franchi (-2,0%) in termini reali rispetto al…
Volentieri rilanciamo la notizia apparsa su Caffé Dunant n. 634 del 29 dicembre 2023 che diffondeva il Comunicato stampa del 21 dicembre 2023, dal sito del Comitato Internazionale della Croce…
Nel 2022, più della metà della popolazione (55%) ha assunto un medicamento per un periodo di sette giorni. Il consumo di medicamenti è in continuo aumento da 30 anni. Quello…
I colloqui von Wattenwyl di venerdì 2 febbraio 2024 si svolgono sotto forma di seduta di clausura con il Consiglio federale in corpore. L’Esecutivo e i vertici dei partiti di…
Con una quota del 34%, nel 2022 in Svizzera la popolazione senza appartenenza religiosa ha superato per la prima volta quella di credo cattolico (32%). Mentre negli ultimi anni questa…