Svizzeri alla Battaglia di Mola
4 novembre 1860 A Formia si combatte la “Battaglia di Mola”. La città si difende come può dall’invasione piemontese. Sei ore di bombardamenti dal mare e lo scontro con i…
Svizzeri, in italiano e non solo...
4 novembre 1860 A Formia si combatte la “Battaglia di Mola”. La città si difende come può dall’invasione piemontese. Sei ore di bombardamenti dal mare e lo scontro con i…
Volentieri diffondiamo il comunicato stampa del 2 agosto 2021 – Israele ed i territori occupati, pubblicata sul sito del Comitato Internazionale Croce Rossa; traduzione non ufficiale di M.Grazia Baccolo, Caffé…
L’innalzamento medio del livello del mare negli ultimi 30 anni è stato di 20 cm! (Fonte ONU: rapporto IPCC) L’aumento è avvenuto ad una velocità mai registrata negli ultimi 3.000…
Oggi domenica 22 agosto, il nostro satellite naturale ha raggiunto il PLENILUNIO. La luna piena di oggi (la terza di questa estate che ne conterà eccezionalmente quattro e per questo…
Filippo Lombardi già parlamentare svizzero, consigliere agli Stati, è stato eletto oggi alla presidenza dell’Organizzazione degli Svizzeri all’estero (OSE-ASO) che ha visto insediato il nuovo “Rat” con i nuovi rappresentati.…
Secondo una credenza popolare molto diffusa nell’Italia meridionale, il 15 agosto, giorno dell’Assunzione di Maria al Cielo, non si deve fare il bagno a mare. Si ritiene che ogni anno,…