Zurigo: mostra Close-up. Una storia svizzera del cinema
La Praesens Film AG festeggia nel 2024 il suo centesimo anniversario. La più vecchia casa cinematografica ancora attiva in Svizzera ha alle sue spalle un passato movimentato che giunge fino…
Svizzeri, in italiano e non solo...
La Praesens Film AG festeggia nel 2024 il suo centesimo anniversario. La più vecchia casa cinematografica ancora attiva in Svizzera ha alle sue spalle un passato movimentato che giunge fino…
La Fondation Beyeler, dedica una mostra al leggendario pittore georgiano Niko Pirosmani (1862–1918), enigmatico spirito libero e influente precursore dell’arte moderna. Riunendo circa 50 opere chiave, la mostra alla Fondation…
La nuova serie di opere di Thomas Huber presentata nella mostra “Lago Maggiore” nasce dall’esigenza di un Heimkehr, un ritorno a casa, ai paesaggi della Svizzera. Da qualche anno l’artista,…
Nel centenario di Luigi Rossi (1853-1923), la Pinacoteca cantonale Giovanni Züst di Rancate propone una retrospettiva dove, accanto ai capolavori noti del poliedrico artista ticinese, provenienti da prestigiosi musei svizzeri…
L’ETH Zürich – Politecnico federale di Zurigo – è un’istituzione molto nota e rinomata in Svizzera ed all’estero, ciò nonostante, non tutti conoscono la sua Collezione di arte grafica: con…
L’Istituto Svizzero lancia una sua Digital Library, una biblioteca digitale in cui le risorse contenute in una collezione sono rese disponibili in un formato digitale. L’Istituto ha posto in una…