“Ragazze che Leggono” al Kunstmuseum di Berna
Il Kunstmuseum di Berna presenta la sua collezione con un’attenzione particolare ad Albert Anker. Allora come oggi, le “ragazze che leggono” sono il segno che una società investe nell’istruzione delle…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Il Kunstmuseum di Berna presenta la sua collezione con un’attenzione particolare ad Albert Anker. Allora come oggi, le “ragazze che leggono” sono il segno che una società investe nell’istruzione delle…
Domenica di Pasqua, 31 marzo 2024, il Museo delle dogane svizzero riaprirà le sue porte al pubblico. Sono due le novità di questa stagione. La prima è un’esposizione “Migrazione –…
Resi noti a Zurigo i vincitori e le vincitrici del Premio del cinema svizzero 2024. Nelle due categorie principali l’Accademia del Cinema Svizzero ha premiato il film di fiction «Blackbird…
Una mostra collettiva con Giulia Crispiani, Leda Bourgogne, Jeanne Jacob, Marta Margnetti, Sabian Baumann, Soñ Gweha, Tomás Paula Marques, Zheng Bo. La comprensione dell’amore ha subito significative trasformazioni negli ultimi…
In occasione della Giornata Mondiale della Poesia, l’Accademia D’Ungheria a Roma ospita l’undicesima edizione della serata di letture “L’Europa in versi”, che vede 15 poetesse e poeti di altrettanti Paesi…
La mostra “Mendrisio-Milano”, presenta una selezione dei lavori svolti lo scorso anno a Mendrisio dai diplomandi dell’Accademia di architettura dell’Università della Svizzera italiana, che sotto la guida di Riccardo Blumer…