Ginevra: mostra en plein air «Le chat déambule»
Fino al 24 aprile sarà possibile ammirare le venti statue monumentali del famoso Le Chat del disegnatore belga Philippe Geluck, esposte sulle rive del lago di Ginevra per la mostra…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Fino al 24 aprile sarà possibile ammirare le venti statue monumentali del famoso Le Chat del disegnatore belga Philippe Geluck, esposte sulle rive del lago di Ginevra per la mostra…
Su raccomandazione della Commissione federale d’arte, l’Ufficio federale della cultura conferisce quest’anno il Gran Premio svizzero d’arte / Prix Meret Oppenheim alle artiste Caroline Bachmann e Klodin Erb e agli…
Mostra Real Estate, una personale dell’artista svizzera Mai-Thu Perret a Roma. Real Estate è la prima grande personale in Italia di Mai-Thu Perret, artista nata nel 1976, che vive e…
L’Archivio svizzero di letteratura ha acquisito il lascito letterario dell’autore ticinese Plinio Martini (1923–1979) dalla sua famiglia. Avendo contribuito al rinnovo della narrativa, la sua opera è di grande rilievo…
La Svizzera ha depositato la candidatura della stagione alpestre perché venga iscritta nella Lista rappresentativa del patrimonio culturale immateriale dell’umanità. L’UNESCO esaminerà alla fine del 2023 la candidatura depositata il…
L’Ufficio federale della cultura (UFC) adotta misure immediate per proteggere il patrimonio culturale dell’Ucraina e mette a disposizione aiuti finanziari. Grazie ai mezzi finanziari stanziati, l’UFC contribuisce alle attività di…