Roma: mostra Architetture inabitabili
Un nuovo punto di vista sull’architettura, teso a scoprirne una concezione diversa da quella comunemente legata alla funzionalità abitativa. Nata dal desiderio di esplorare il fascino e la complessità di…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Un nuovo punto di vista sull’architettura, teso a scoprirne una concezione diversa da quella comunemente legata alla funzionalità abitativa. Nata dal desiderio di esplorare il fascino e la complessità di…
Anche il Circolo Svizzero racconta in RAI, lo fa in una intervista il nostro Socio Giorgio von Moss in cui dà testimonianza di come viene festeggiato il Capodano in Svizzera.…
L’Istituto Svizzero lancia una sua Digital Library, una biblioteca digitale in cui le risorse contenute in una collezione sono rese disponibili in un formato digitale. L’Istituto ha posto in una…
Premio Gennaro Cannavacciuolo in collaborazione con Direzione generale Cinema e Audiovisivo, prima edizione 2023-2024 Pubblicato il bando per il Premio Gennaro Cannavacciuolo a favore di un/a giovane attore/attrice-cantante italiano/a, in…
Offerta di lavoro presso la Missione Svizzera presso le Organizzazioni delle Nazioni Unite a Roma. La Missione permanente di Svizzera presso le Organizzazioni delle Nazioni Unite a Roma ha pubblicato…
La Scuola Svizzera di Roma (SSR), nata nel 1946 per accogliere bambini e ragazzi figli degli svizzeri della comunità di Roma, è una scuola familiare a tempo pieno con ambiente…