Istituto Svizzero di Roma: Rocks
La serie I pomeriggi 2021/2022 all’Istituto Svizzero è un’occasione per far conoscere al pubblico i progetti ai quali stanno lavorando le ed i residenti durante il periodo da loro trascorso…
Svizzeri, in italiano e non solo...
La serie I pomeriggi 2021/2022 all’Istituto Svizzero è un’occasione per far conoscere al pubblico i progetti ai quali stanno lavorando le ed i residenti durante il periodo da loro trascorso…
“La politica e le politiche stabiliscono i termini e i processi per la vita collettiva, ma le persone si riuniscono nello spazio e lo spazio contribuisce a plasmare e trasformare…
L’esperienza della pandemia ha cambiato la nostra percezione del mondo. Ripensando alle settimane del lockdown qui a Roma, ricordo in particolare la trasformazione dello spazio sonoro. La città divenne silente…
Volentieri riportiamo l’articolo pubblicato da Giuseppe Rusconi sul suo blog “rossoporpora”, in.memoria di “BENIAMINO CARAVITA: RICORDO DI STEFANO CECCANTI, OMELIA DI DON CELLI”. Giuseppe Rusconi nel ricordare l’appassionato coinvolgimento di…
Beniamino Caravita è tornato alla casa del Padre. Con animo triste annunciamo la scomparsa di Beniamino Caravita di Toritto. Nato il 19 aprile 1954 era Ordinario di Istituzioni di diritto…
il 28 novembre 2021 si vota per l’iniziativa sulla giustizia. Alle 20.30 di martedì 23 novembre ci incntriamo su zoom per dibattere con il prof. Michele Luminati ed il prof.…