COP27: creato fondo per i danni climatici
La 27a Conferenza sul clima (COP27) si è conclusa il 20 novembre 2022 a Sharm el-Sheik. Tra i principali temi trattavi vi erano l’adozione di un programma di lavoro per…
Svizzeri, in italiano e non solo...
La 27a Conferenza sul clima (COP27) si è conclusa il 20 novembre 2022 a Sharm el-Sheik. Tra i principali temi trattavi vi erano l’adozione di un programma di lavoro per…
Ogni anno la popolazione svizzera produce circa 700 chilogrammi di rifiuti pro capite. Una cifra, questa, tra le più alte a livello europeo. Per determinare l’efficacia della gestione dei rifiuti…
Pubblicato il rapporto semestrale del Centro nazionale per la cibersicurezza (NCSC) che prende in esame i principali ciberincidenti verificatisi in Svizzera e all’estero nel primo semestre del 2022. Il tema…
Il Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni (DATEC) approva il progetto di rinaturazione del fiume Glatt a ovest dell’aeroporto di Zurigo. Il ripristino di un corso fluviale…
Le ripercussioni della pandemia sul mercato del lavoro sono in larga misura superate. La ripresa economica ha trovato diversi settori sprovvisti di forza lavoro, ma la situazione sta migliorando grazie…
Il Consiglio federale ha deciso di contribuire all’aumento del capitale della Fondazione per il Comitato internazionale della Croce Rossa in occasione del suo centenario. La Fondazione per il Comitato internazionale…