Ricette storiche: Nouilles o Fettuccine
La pasta in Svizzera, pur non essendo un piatto tra i più diffusi, è presente sulle tavole da molto tempo, come riportato sul sito del Patrimonio Culinario Svizzero è una…
Svizzeri, in italiano e non solo...
La pasta in Svizzera, pur non essendo un piatto tra i più diffusi, è presente sulle tavole da molto tempo, come riportato sul sito del Patrimonio Culinario Svizzero è una…
Questa ricetta è tratta dal ricettario svizzero “La Bonne Cuisinière bourgeoise” scritto da Lina Rytz nel 1868. Questo ricettario ha un’ampia sezione dedicata a “gâteaux et tourte” in cui si…
Il grande caldo che colpisce per periodi sempre più lunghi tutte le regione d’Europa e non solo, costringe a prendere dei provvedimenti individuali per proteggersi dal cambiamento climatico e, possibilmente,…
La Svizzera conta più di duecento varietà di pane. Il Pain Genevois – Pane Ginevrino – è una pagnotta tradizionale di Ginevra è un pane rotondo, piatto e con un…
Questa è un’antica ricetta tratta da libro “Il nuovo cuoco ticinese economico” (1846) del cuoco svizzero Luigi Franconi, che ha raccolto nel suo libro l’esperienza maturata durante i suoi anni…
La ricetta proposta dalla nostra rubrica è tratta dal ricettario La Bonne Cuisinière Bourgeoise di Lina Rytz Dick, pubblicato a Berna nel 1868. Le misure sono state adattate ai nostri…