Ricette tradizionali: Busecca
Versione ticinese di una ricetta della cucina milanese. La trippa è un piatto povero, tipico della cucina contadina e presente in molte cucine tradizionali; questa zuppa preparata nella stagione più…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Versione ticinese di una ricetta della cucina milanese. La trippa è un piatto povero, tipico della cucina contadina e presente in molte cucine tradizionali; questa zuppa preparata nella stagione più…
Nella regione Agno in Ticino è tradizione preparare in occasione della Festa di San Provino dei ravioli dolci. La festa si celebra il 10 marzo quando si tiene una fiera…
Per questa ricetta che si prepara nella Valle di Muggio (Canton Ticino), in occasione del carnevale, si utilizza, per il ripieno dei ravioli, un impasto simile a quella della torta…
Durante il Carnevale si preparano ovunque dolci fritti, ogni luogo ha la sua tradizione e i suoi dolci caratteristici, la ricetta che proponiamo è tratta dal libro di cucina La…
La ricetta è tratta dal libro di cucina “Nuovo cuoco Ticinese economico”, manuale “esperimentato e compilato” dal cuoco Luigi Franconi di Brissago, Canton Ticino, ed edito a Lugano nel 1846.…
“Per fare questa zuppa quasi tutte le verdure o i legumi possono adattarsi, ma i migliori legumi ed i più spedienti sono le lenticchie o piselli”. In occasione della giornata…