Hiv, netto arretramento nel 2017 in Svizzera
L’HIV sta arretrando: nel 2017 sono stati dichiarati all’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) 445 nuovi casi, il 16 per cento in meno rispetto al 2016. L’aumento dello screening tra…
Svizzeri, in italiano e non solo...
L’HIV sta arretrando: nel 2017 sono stati dichiarati all’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) 445 nuovi casi, il 16 per cento in meno rispetto al 2016. L’aumento dello screening tra…
Conservare l’efficacia degli antibiotici per l’essere umano e gli animali e ridurre le resistenze: sono questi i due obiettivi più importanti della Strategia nazionale contro le resistenze agli antibiotici StAR.…
Nel suo Rapporto sullo sviluppo mondiale 2019, presentato a Berna il 1° novembre 2018, la Banca Mondiale invita i governi a investire in istruzione e sanità. Nella sua più importante…
Secondo il messaggio approvato lo scorso 5 settembre 2018 dal Consiglio federale, la Svizzera dovrebbe stanziare, dal 2019 al 2022, 147,83 milioni di franchi a sostegno dell’ambiente globale. La maggior…
La Biblioteca nazionale svizzera ripercorre in una mostra la storia del LSD, sostanza sospesa fra droga miracolosa e opera diabolica. Nel 1943 il chimico Albert Hofmann scopre l’allucinogeno chiamato LSD…
Nella sua seduta del 5 settembre 2018, il Consiglio federale ha adottato il messaggio concernente l’approvazione della modifica del Protocollo di Göteborg concernente l’inquinamento atmosferico transfrontaliero a lunga distanza. Il…