Sistema sanitario svizzero
Il sistema sanitario è costoso, ma a un costo accettabile perché in cambio dimostra di essere – come scrive il NEJM – “un’industria fiorente, importante e innovativa, un forte motore…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Il sistema sanitario è costoso, ma a un costo accettabile perché in cambio dimostra di essere – come scrive il NEJM – “un’industria fiorente, importante e innovativa, un forte motore…
Sono due i principali aspetti che portano ad un continuo aumento dei costi della salute. L’evoluzione demografica e la sua longevità: in Svizzera si prevede che entro il 2045 vi…
L’Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria rende noto che nel 2015 è aumentato di 75.000 unità il numero di animali utilizzati a scopi sperimentali rispetto al 2014. Questo…
In un’epoca storica come il Basso Medioevo in cui l’aspettativa di vita oscillava tra i 25 e i 40 anni, i rappresentanti dell’ordine dei cavalieri Templari raggiungevano di frequente il…
La comunità internazionale si trova a un punto di svolta nella lotta contro l’HIV/AIDS. Affinché l’HIV/AIDS non rappresenti più un pericolo per la salute pubblica, occorrono maggiori investimenti nella prevenzione…
Dal 1 agosto, in concomitanza con la Festa nazionale svizzera, la House of Switzerland, gestita da Presenza Svizzera, Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), ha avviato l’attività a Rio de…