#distanti ma uniti
La sezione scherma della Società Svizzera di Roma ha fatto proprio il motto della campagna di comunicazione del Governo durante il lockdown dovuto al coronavirus, che per oltre due mesi…
Svizzeri, in italiano e non solo...
La sezione scherma della Società Svizzera di Roma ha fatto proprio il motto della campagna di comunicazione del Governo durante il lockdown dovuto al coronavirus, che per oltre due mesi…
L’Ufficio federale dell’agricoltura (UFAG) ha registrato l’Huile de noix vaudoise come denominazione d’origine protetta (DOP). La protezione di questa denominazione permetterà di tutelarne la buona reputazione e l’eccellente qualità. L’Huile…
Caffé Dunant nr. 588 del 21 giugno 2020 ci propone, dal Sito del Comitato Internazionale Croce Rossa, il COMUNICATO STAMPA del 17 GIUGNO 2020 di MALI. Traduzione non ufficiale di…
Il 27 settembre 2020 il Popolo svizzera è chiamato a votare sull’iniziativa popolare “Per un’immigrazione moderata (Iniziativa per la limitazione)”. L’iniziativa chiede la fine della libera circolazione delle persone della…
Il Consiglio federale nella sua seduta del 19 giugno ha deciso, considerato che il numero di nuovi casi si mantiene basso, che da lunedì 22 giugno 2020 i provvedimenti per…
Continuiamo il nostro viaggio nel tempo con un’altra ricetta antica tratta dal libro la “Cuisinière Suisse” di Jenny Lina Ebert nell’edizione del 1875. Da notare l’estrema libertà nelle dosi che…