Roma: aperitivo con l’Union Français
Proseguono gli incontri del Circolo Svizzero di Roma con gli amici dell’Union – Français de Rome et du Latium: mercoledì 9 aprile aperitivo sulla Terrazza Nainer in via del Babuino…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Proseguono gli incontri del Circolo Svizzero di Roma con gli amici dell’Union – Français de Rome et du Latium: mercoledì 9 aprile aperitivo sulla Terrazza Nainer in via del Babuino…
Una ricetta tradizionale in occasione delle festività pasquali, è una preparazione molto diffusa e conosciuta anche con diversi nomi. La decorazione di carote di marzapane può essere arricchita con altri…
La Scuola Svizzera di Roma ha organizzato la Giornata della Sostenibilità e del riuso. Sostenibilità e riuso sono due concetti fondamentali che permettono di recuperare la consapevolezza del valore d’uso…
La rubrica Antologia propone un’esplorazione letteraria della Svizzera e di alcuni suoi autori per avere un esempio di come la Confederazione è stata conosciuta e di come i suoi letterati…
Nel 2024 la popolazione residente permanente della Svizzera ha superato una nuova soglia, poiché il 31 dicembre contava 9 048 900 abitanti. Per il terzo anno consecutivo è stato osservato…
Il 31 dicembre 2024, 826 700 persone di nazionalità svizzera risultavano registrate presso rappresentanze ufficiali svizzere all’estero. Rispetto al 2023, il loro numero è aumentato dell’1,6%. Tre quarti delle persone…