Ginevra. Vertice OIL per la giustizia sociale
Il raggiungimento di una giustizia sociale universale è uno degli obiettivi principali dell’Organizzazione internazionale del lavoro (OIL) con sede a Ginevra, ma è la prima volta che un vertice dei…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Il raggiungimento di una giustizia sociale universale è uno degli obiettivi principali dell’Organizzazione internazionale del lavoro (OIL) con sede a Ginevra, ma è la prima volta che un vertice dei…
Le offerte della formazione professionale vengono riesaminate regolarmente e se necessario modificate. Nel secondo semestre del 2022 la Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione (SEFRI) ha…
L’11 giugno 2022 si è conclusa a Ginevra la 110ª sessione della Conferenza internazionale del lavoro (CIL). La Svizzera è stata rappresentata in tutti i comitati ha partecipato ai negoziati…
Il 25 aprile 2022 la Svizzera ha depositato presso l’Organizzazione internazionale del lavoro (OIL) gli strumenti di ratifica della Convenzione concernente la sicurezza nell’utilizzazione dei prodotti chimici sul lavoro del…
Situazione sul mercato del lavoro delle persone sorde e con disabilità uditiva in Svizzera: un nuovo studio ne mette in luce le disparità. Su incarico della Federazione svizzera dei sordi…
Il 26 agosto 2020 il Consiglio federale ha deciso che le ore in esubero accumulate al di fuori dei periodi di lavoro ridotto continueranno temporaneamente a non dover essere dedotte…