Museo d’arte Mendrisio: la collezione 1982 – 2022
Inaugurato l’11 settembre 1982, il Museo d’arte Mendrisio, Cantone Ticino, ha compiuto 40 anni e celebra con una mostra la sua collezione. Il primo nucleo del Museo d’arte, fondamentale spinta…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Inaugurato l’11 settembre 1982, il Museo d’arte Mendrisio, Cantone Ticino, ha compiuto 40 anni e celebra con una mostra la sua collezione. Il primo nucleo del Museo d’arte, fondamentale spinta…
Mostra presso il Museum der kulturen Basel: Fragments cruches, patchwork, statues puissantes. Per frammenti intendiamo due categorie di opere: quelle di cui sono composte parti assemblate e quelle che si…
Ogni anno, miliardi di biglietti di auguri vengono inviati in tutto il mondo per Natale e Capodanno. I disegni possono variare a seconda della cultura e della regione, ma i…
La mostra Di passaggio. Italienische Miniaturbildnisse des Klassizismus, presenta una selezione di miniature di artisti del classicismo italiano provenienti dal ricco patrimonio della Collezione di Miniature del Kunst Museum di…
L’Istituto Svizzero di Milano in collaborazione con SPRINT—Independent Publishers and Artists’ Books Salon presenta la 10a edizione della rassegna dedicata all’editoria indipendente. SPRINT—Independent Publishers and Artists’ Books Salon è una…
Dal 18 settembre al 18 dicembre 2022 la Collezione Giancarlo e Danna Olgiati presenta Chi è che ride, una mostra personale dell’artista italiano Pietro Roccasalva. La mostra, la prima dedicata…