Tempo libero e tutela dell’ambiente possono andare d’accordo!
Tempo di vita all’aria aperta senza danneggiare l’ambiente nel pieno rispetto della natura. La natura è al tempo stesso luogo di svago e spazio vitale. In mezzo alla natura ci…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Tempo di vita all’aria aperta senza danneggiare l’ambiente nel pieno rispetto della natura. La natura è al tempo stesso luogo di svago e spazio vitale. In mezzo alla natura ci…
Lo scorso autunno il Parlamento ha decretato che le perizie della Commissione federale per la protezione della natura e del paesaggio (CFNP) e della Commissione federale dei monumenti storici (CFMS)…
I parchi rappresentano delle riserve della biosfera, possibilità di sviluppo per le economie locali e luoghi di ricerca e di cooperazione e trasferimento di conoscenze tra gli stessi parchi sia…
Il Consiglio federale ha approvato un accordo con l’Italia e la revisione dell’Ordinanza sui parchi, l’OPar, per l’istituzione di un nuovo parco naturale nazionale. Nel Canton Ticino gli otto Comuni…
L’animale dell’anno 2018 è l’ermellino, un mustelide il cui habitat naturale è danneggiato dalle attività umane e per questo la sua popolazione è in calo. L’ermellino è un piccolo carnivoro…
Pubblichiamo con piacere alcune pagine del diario di viaggio di una nostra socia che la scorsa estate ha intrapreso un tour della Svizzera: un racconto a metà tra il piacere…