Il 27 luglio il capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) Didier Burkhaletr, ha partecipato alle riunione dei Ministri degli esteri dell’area germanofona che quest’anno si è tenuta in Austria.
Questo incontro offre al Dicastero condotto dal Consigliere federale Burkhalter, l’occasione di avere un confronto su temi e questioni attuali con Austria, Germania, Lussemburgo, Principato del Liechtenstein, Paesi partner coinvolti nell’iniziativa, con l’obiettivo di rafforzare la cooperazione su temi di interesse comuni, contribuendo ad approfondire lo scambio di informazioni tra i cinque Paesi membri.
L’incontro dei Ministri degli esteri dell’area germanofona si tiene ogni anno dal 2006, nel 2016 si è svolto a Balzers, nel Liechtenstein. Quest’anno la Germania, che partecipa dal 2012, non ha potuto essere presente con il suo Ministro degli esteri.
Al centro dell’incontro di quest’anno ci sono stati temi di estrema attualità quali: la sicurezza in Europa, anche in relazione alle nuove sfide rappresentate dagli attacchi informatici ed alla prevenzione di ogni forma di estremismo violento, la cooperazione all’interno delle organizzazioni internazionali, la situazione in Europa e l’approfondimento di aree di interesse comune come la formazione professionale o la promozione della lingua tedesca; si è parlato inoltre di “crisi migratoria, della situazione europea dopo la Brexit e dell’impegno sul piano internazionale a favore dell’abolizione della pena di morte”.