Condividi su:

Dal 14 al 16 settembre, tre giorni di festa per celebrare la vitalità della scena musicale svizzera, un centinaio di musiciste e musicisti provenienti da tutta la Confederazione si esibiranno in dieci sedi diverse.

La manifestazione proporrà più di 60 concerti ad entrata libera; hip-hop, musica classica, Neue Volksmusik, rock o electro saranno tra i generi rappresentati durante le tre serate e saranno il banco di prova per più di cento artisti svizzeri.

Il polmone del Festival sarà la piazza Centrale che ogni sera accoglierà gli spettatori anche con prodotti tipici del territorio.

Per favorire ulteriormente la convivialità e permettere agli spettatori di godersi la città e l’evento, la via Centrale sarà chiusa al traffico in modo che tutti possano privilegiare l’uso dei trasporti pubblici durante tutta la manifestazione.

L’ottava edizione del Label Suisse Festival sarà preceduta dalla cerimonia di premiazione dei Premi svizzeri di musica che avverrà alla presenza del consigliere federale Ignazio Cassis. La vincitrice Gran premio svizzero di musica 2018 è stata la pianista jazz Irène Schweizer, nata a Sciaffusa nel 1941.

I Premi svizzeri di musica che sono stati assegnati nel maggio del 2018, ricompensano la creazione musicale svizzera eccellente e innovativa e contribuiscono a metterla in risalto: dal jazz alla musica contemporanea passando per hip-hop, musica classica e improvvisazione, rock, sampling, musica popolare e barocca, i 14 tra vincitrici e i vincitori riflettono la diversità e l’eccellenza della scena musicale svizzera.

La SRG SSR, partner media dei Premi svizzeri di musica, diffonderà la cerimonia in diretta sui siti di tutte le emittenti nazionali.

Photo: Pixabay.com