Volentieri diffondiamo la notizia proposta da caffedunant.
21 luglio 1866: in Trentino il chirurgo Appia organizza il primo intervento di soccorso sul campo di battaglia della penisola italiana.
Louis Appia, un chirurgo di metà ‘800, dopo essere stato il co-fondatore della Croce Rossa nel 1863 a Ginevra, venne in Trentino, negli ultimi dieci giorni di Luglio 1866, con lo scopo di soccorrere i soldati volontari dell’esercito garibaldino sul campo di battaglia di quella che sarà chiamata “Battaglia di Bezzecca”.
La sua organizzazione di un ospedale da campo, allora chiamato ambulanza, fu la prima attività di soccorso sul campo di battaglia, che il Comitato milanese di soccorso ai militari feriti fece sulla penisola italiana. Già perché, il chirurgo Appia non fu delegato dal Comitato internazionale di soccorso ai militari feriti di Ginevra, come parrebbe naturale, ma fu delegato dal Comitato milanese.
A Storo ed a Pieve di Bono incontrò il Generale Garibaldi ed a Tiarno allestì l’ambulanza, azioni queste che hanno segnato la storia del futuro Movimento Internazionale della Croce Rossa, nei suoi primi passi.
Le amministrazioni comunali di Storo e di Ledro hanno accolto la proposta fatta dalla Società Louis Appia di Ginevra per celebrare i 200 anni della nascita del chirurgo Louis Appia (1818.2018) di organizzare una cerimonia nei luoghi dove il chirurgo di guerra operò.
Venerdì 19 luglio 2019 alle ore 20,45 in piazza Europa a Storo è stata posta una targa commemorativa che ricorda quanto svolto da Louis Appia a Storo.
Domenica 21 luglio 2019 alle ore 9,30 in Piazza Garibaldi a Bezzecca (Comune di Ledro) altra cerimonia commemorativa in memoria di quanto svolto da Louis Appia a Tiarno con apposizione di una targa.
Alle cerimonie è intervenuto Roger Durand, Presidente della Società Louis Appia, e Bertrand Pictet discendente di Louis Appia.
Nel complesso sono state 4 le targhe commemorative per Louis Appia in un mese: la Prima a Solferino il 22/6/2019, la seconda a Storo il 19/7/2019, la terza a Bezzecca il 21/7/2019 e la quarta a Madonna della Scoperta, Comune di Lonato, il 23/7/2019.