Condividi su:

Una ricetta tipica delle festività, da preparare con un poco di anticipo, da gustare in famiglia o da regalare agli amici.

Magenbrot

Ingredienti

750gr zucchero
750gr farina per dolci
4 cucchiai di cacao in polvere
3 cucchiaini da tè di cannella
½ cucchiaino da tè di chiodi di garofano
1 cucchiaino da tè di lievito o bicarbonato
40cl acqua

Ingredienti per la glassa

300gr zucchero ultrafine
200gr cioccolato da pasticceria oppure fondente
100gr cioccolato al latte
1 cucchiaio di acqua

Preparazione

Mescolare tutti gli ingredienti in polvere insieme comprese le spezie; aggiungere l’acqua e mescolare fino ad ottenere un impasto morbido e privo di grumi. Non esitare ad aggiungere un po’più di acqua se l’impasto dovesse risultare troppo duro o un poco di farina se dovesse essere troppo liquido comunque l’impasto deve essere abbastanza consistente da poter formare delle strisce di impasto delle dimensioni di un pollice.

Riscaldare il forno a 180° C, nel frattempo disporre su un foglio di carta da forno i Magenbrot lasciando un poco di spazio fra l’uno e l’altro.
Cuocere per 20 minuti o fino a quando, inserendo la punta di un stecchino nell’impasto, questa non ne esca asciutta e pulita.

Togliere la teglia dal forno e la lasciar raffreddare completamente i biscotti.

Preparazione della glassa

Nel frattempo preparare la glassatura:
unire in una piccola casseruola o ciotola di metallo lo zucchero, l’acqua e entrambi i tipi di cioccolato e sciogliere a bagnomaria.

E’ consigliabile procedere a più riprese fino ad esaurimento dei Magenbrot: prendere una manciata di Magenbrot e metterli nella ciotola vuota, quindi coprirli con un mestolo di glassa di cioccolata calda (che manterrete a bagnomaria) e mescolare dolcemente. Disporre i biscotti su una gratella o su foglio di carta da forno e lasciare asciugare.