Condividi su:

Il castagno veniva definito, in Svizzera e in molti altri Paesi dell’Europa meridionale, “L’albero del pane”. Il primo a chiamarlo così fu Senofonte, nel IV sec a.C. data l’importanza che le castagne hanno ricoperto nell’alimentazione delle popolazioni europee nei secoli. Il castagno è una pianta originaria della Turchia e fu introdotto in Ticino dai Romani.

Castagne arrosto

Ingredienti per 4 persone

1kg castagne
Acqua q.b.

Preparazione

Provare le castagne tuffandole nel lavandino pieno d’acqua ed eliminare quelle che galleggiano se guaste o bacate. Scolare e lasciare sgocciolare. Incidere la scorza con un coltello per poterle aprire con maggiore comodità. Far arrostire le castagne, di preferenza su un fuoco di legna, in una padella in ferro o ghisa forata per 20 o 30 minuti a seconda della loro dimensione. Servire calde accompagnandole con formaggi stagionati e semi stagionati, carne secca, prosciutto crudo, pane di segale imburrato, frutta di stagione., vino novello.


Warning: Undefined property: stdClass::$enable_gdpr_tools in /home/clients/4898a265e676b043a45edbc3222d447e/web/wp-content/plugins/eventprime-event-calendar-management/public/partials/themes/default/gdpr-badge-tpl.php on line 5