Condividi su:

Un piatto presente in tutto il Canton Ticino, nel Grigioni italiano, in Piemonte, Lombardia ed in val d’Aosta. In famiglia si prepara con formaggi locali o con gli avanzi del formaggio rimasti in frigorifero, troppo piccoli per essere serviti come pietanza ma ottimi per dare gusto e consistenza ad un piatto.

Ris in cagnon

Ingredienti per 4 persone

400 g di riso carnaroli
100 g di burro
100 g di formaggio grattugiato
1 cipolla
1 ciuffo di salvia
cannella o noce moscata a piacere
Sale
Pepe

Preparazione

Cuocere il riso in abbondante acqua salata. Nel frattempo, tritare non troppo finemente la cipolla mondata e rosolarla con burro, le foglie di salvia. Continuare la rosolatura per qualche minuto a fuoco moderato fino a doratura color nocciola del burro, salare. A cottura ultimata del riso, scolarlo, adagiarlo in un piatto da portata ben caldo, aggiungere il formaggio grattugiato, noce moscata o cannella e versarvi il soffitto di cipolla ben caldo. Mescolare e servire caldo con una macinata di pepe.

Foto: ImageParty da pixabay
 


Warning: Undefined property: stdClass::$enable_gdpr_tools in /home/clients/4898a265e676b043a45edbc3222d447e/web/wp-content/plugins/eventprime-event-calendar-management/public/partials/themes/default/gdpr-badge-tpl.php on line 5