Condividi su:

La LUNA PIENA di questo mese di maggio sarà oscurata dall’ombra della Terra e ci regalerà lo spettacolo di una ECLISSI!

Purtroppo gli orari non saranno proprio comodi: bisognerà alzarsi in piena notte tra oggi (domenica) e domani (lunedì), intorno alle 3:30, per vedere il disco illuminato del nostro satellite entrare nel cono di penombra generato dalla Terra. L’eclissi vera e propria inizierà alle ore 4:30 circa, quando la Luna inizierà ad entrare nel cono d’ombra che via via la oscurerà fino a raggiungere la totalità alle 6:10. Purtroppo in Italia seguire l’eclissi fino alla fase di totalità sarà praticamente impossibile, poiché nel frattempo, poco prima delle 6:00, la Luna scenderà sotto l’orizzonte.

Per di più, già dopo le 5:00, il cielo inizierà progressivamente a rischiararsi per l’imminente sorgere del Sole che avverrà alle 5:50.

Sarà comunque gratificante osservare il progredire dell’eclissi ad occhio nudo (meglio ancora con un binocolo), seguendo la Luna, bassa verso Sud-Ovest, che diventerà sempre più scura prima di sparire sotto l’orizzonte.

Questa sera, esattamente dalle 21:42 alle 21:48 (per soli 6 MINUTI!) la Stazione Spaziale Internazionale passa sull’Italia.

Molto luminosa e ben visibile da tutte le località; è posibile vederla apparire da Sud-Ovest, vicino alle luci del tramonto, passare quasi sopra le nostre teste e scendere a Nord-Est nella parte più buia del cielo.
A bordo è presente anche la nostra astronauta Samantha Cristoforetti!

Fonte: Cieli sereni – PG


Warning: Undefined property: stdClass::$enable_gdpr_tools in /home/clients/4898a265e676b043a45edbc3222d447e/web/wp-content/plugins/eventprime-event-calendar-management/public/partials/themes/default/gdpr-badge-tpl.php on line 5