Svizzera: sala di Palazzo Federale intitolata a Francesca Pometta
Di origine ticinese, Francesca Pometta è stata la prima ambasciatrice della Svizzera. Con il suo esempio, ha aperto la strada a un numero sempre maggiore di donne svizzere che hanno…
Di origine ticinese, Francesca Pometta è stata la prima ambasciatrice della Svizzera. Con il suo esempio, ha aperto la strada a un numero sempre maggiore di donne svizzere che hanno…
Il 6 marzo 2023, si è aperta a New York la 67a sessione della Commissione delle Nazioni Unite sulla condizione delle donne (CSW) incentrata sul tema «Innovazione e cambiamento tecnologico…
Tredicesima edizione del Francofilm – festival del film francofono di Roma. Realizzato dall’Institut français – Centre Saint-Louis, con il sostegno del Gruppo degli Ambasciatori Francofoni di Roma, la rassegna Francofilm…
Tratto da un vecchio ricettario italiano questo piatto è dato come originario della Svizzera, prescindendo dalla vera provenienza della ricetta, questa preparazione testimonia l’interesse per la cucina svizzera da sempre…
Nella seduta del 3 marzo 2023 il Consiglio federale ha accordato l’autorizzazione di principio ai Cantoni di Basilea Città, San Gallo e Turgovia per la ripresa della sperimentazione del voto…
La CITES è stata istituita il 3 marzo 1973 a Washington con l’accordo di diversi Stati. Cinquant’anni dopo, è considerata la più importante convenzione nel suo genere. Nel frattempo ha…