Istituto Svizzero partecipa a Musei in musica
In occasione di Musei in Musica, anche quest’anno l’Istituto Svizzero apre le porte al pubblico eccezionalmente sabato 07.12.2024 in orario serale, fino alle ore 23:00. La serata sarà l’occasione per…
Svizzeri, in italiano e non solo...
In occasione di Musei in Musica, anche quest’anno l’Istituto Svizzero apre le porte al pubblico eccezionalmente sabato 07.12.2024 in orario serale, fino alle ore 23:00. La serata sarà l’occasione per…
Questo numero dell’Antologia proponiamo una nostra traduzione dell’intervento tenuto dal poeta e scrittore svizzero Carl Spitteler (Liestal, 24 aprile 1845 – Lucerna, 29 dicembre 1924) di fronte alla Nouvelle Société…
Nella sua seduta del 27 novembre 2024, il Consiglio federale ha decretato l’entrata in vigore dell’ordinanza sulla protezione del clima al 1° gennaio 2025 in concomitanza con la legge sul…
Manca solo l’approvazione dell’Assemblea federale affinché il Comune di Moutier possa passare dal Cantone di Berna al Cantone del Giura. Nella seduta del 27 novembre 2024 il Consiglio federale ha…
In occasione della sua visita di due giorni a Roma, il consigliere federale Ignazio Cassis ha inaugurato la settima edizione del forum «Svizzera e Italia in Dialogo» al fianco del…
In occasione della sua seduta del 27 novembre 2024 il Consiglio federale ha adottato il messaggio concernente l’iniziativa popolare «Salvaguardia della neutralità svizzera (Iniziativa sulla neutralità)» in cui propone alle…