La stagione degli asparagi in Svizzera è piuttosto lunga e giunge fino al mese di giugno, molto apprezzati sono quelli prodotti nel Vallese, sia bianchi che verdi.
La coltivazione degli asparagi richiede molto lavoro, il primo raccolto si ottiene dopo il terzo anno di impianto dell’asparagiaia; la produzione degli asparagi bianchi è ancora più laboriosa perché i turioni vengono fatti crescere ricoprendoli continuamente con la terra in modo che non siano esposti alla luce solare che li farebbe diventare verdi.
Pur essendo la stessa pianta gli asparagi bianchi differiscono da quelli verdi oltre che per il colore anche per il sapore.
Asparagi bianchi con raclette
Ingredienti
1 kg asparagi bianchi
500gr formaggio Raclette
2CC nocciole tostate
pepe a piacere
Preparazione
Pelare i gambi degli asparagi e togliere la parte legnosa del fusto.
Sbollentare gli asparagi nell’asparagera o in una pentola dai bordi alti immergendo nell’acqua solo la base dei turioni.
Disporre gli asparagi ancora croccanti in una teglia unta, condirli con olio d’oliva e cuocerli in forno a 200°C per 5 – 10 min.
Tagliare a fette la raclette e disporla sugli asparagi lasciando scoperte le cime. Mettere il in forno e cuocere fino a quando il formaggio si sarà fuso.
Togliere dal forno, cospargere con le nocciole tritate spolverare con pepe di macinino e servire.
Grazie al gusto della Raclette il sale non è necessario ma, ovviamente, può essere aggiunta a piacere.