Condividi su:

Piatto tipico dell’inverno, immancabile nei giorni di festa come buon auspicio.

Lenticchie del Malcantone

Ingredienti per 4 persone

400gr lenticchie brune
Olio e.v.o.
100gr lardo
400ml acqua
1 cipolla
1 spicchio d’aglio
1 carota
1 gambo di sedano
1 porro piccolo
1 cucchiaio di passata pomodoro
1 bicchiere di Merlot del Ticino o altro vino rosso
Sale, pepe in grani, noce moscata, maggiorana, alloro, chiodo di garofano

Preparazione

Scaldare l’ olio, far rinvenire il lardo, aggiungere poi la cipolla affettata sottilmente e l’aglio a pezzetti e farli rinvenire. Aggiungere le verdure tagliate alla brunoise e lasciar rosolare. Sfumare con il vino rosso, aggiungere l’acqua, il sale, il pepe in grani, la noce moscata grattugiata o in polvere, la maggiorana, l’alloro, il chiodo di garofano e le lenticchie e portare ad ebollizione. Lasciar cuocere a fuoco moderato per circa 45 minuti schiumando e aggiungendo acqua, se necessario.

Le lenticchie così preparate sono ottime da sole, servite con pane abbrustolito, o come accompagnamento di altri piatti come luganighette e polenta.

Photo: pixabay


Warning: Undefined property: stdClass::$enable_gdpr_tools in /home/clients/4898a265e676b043a45edbc3222d447e/web/wp-content/plugins/eventprime-event-calendar-management/public/partials/themes/default/gdpr-badge-tpl.php on line 5