Finanze sostenibili: nuove prospettive
Il 7 giugno 2022 il consigliere federale Ueli Maurer ha accolto a Berna i leader delle banche svizzere, alcuni gestori patrimoniali e rappresentanti delle associazioni del settore finanziario per una…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Il 7 giugno 2022 il consigliere federale Ueli Maurer ha accolto a Berna i leader delle banche svizzere, alcuni gestori patrimoniali e rappresentanti delle associazioni del settore finanziario per una…
Il professore Philip D. Jaffé è stato rieletto nel Comitato per i diritti del fanciullo per il periodo 2023-2027. Il Comitato, composto di 18 esperte ed esperti indipendenti, ha il…
Il 3 giugno 2022 il Consiglio federale ha approvato la modifica dell’ordinanza sui medicamenti veterinari. L’obiettivo è migliorare l’uso appropriato di antibiotici in medicina veterinaria e garantire l’approvvigionamento di medicamenti…
In alcune regioni d’Italia il disco di carne macinata e pressata che oggi si chiama “hamburger” viene chiamato “medaglione” o “svizzera”. L’origine del nome è incerta, forse allude ad una…
I pomeriggi 2021/2022 all’Istituto Svizzero è una serie dedicata agli artisti residenti. È un’occasione per il pubblico per conoscere in dettaglio i progetti ai quali stanno lavorando durante la residenza…
Il 31 maggio 2022, l’ambito direzionale Assistenza giudiziaria internazionale dell’Ufficio federale di giustizia (UFG IRH) ha pubblicato il suo rapporto di attività per il 2021. Tra i temi prioritari l’assistenza…