Istituto Svizzero di Roma: Mai-Thu Perret
Mostra Real Estate, una personale dell’artista svizzera Mai-Thu Perret a Roma. Real Estate è la prima grande personale in Italia di Mai-Thu Perret, artista nata nel 1976, che vive e…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Mostra Real Estate, una personale dell’artista svizzera Mai-Thu Perret a Roma. Real Estate è la prima grande personale in Italia di Mai-Thu Perret, artista nata nel 1976, che vive e…
Quasi un terzo degli alimenti prodotti per il consumo in Svizzera, pari a circa 330 kg di rifiuti pro capite l’anno, viene sprecato o gettato via inutilmente; il Consiglio federale…
L’Archivio svizzero di letteratura ha acquisito il lascito letterario dell’autore ticinese Plinio Martini (1923–1979) dalla sua famiglia. Avendo contribuito al rinnovo della narrativa, la sua opera è di grande rilievo…
Il 1° aprile 2022 il Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite (CDU) a Ginevra si è conclusa la sua 49a sessione, alla cui apertura ha partecipato il presidente della…
Presenza Svizzera stila un bilancio positivo della propria partecipazione con il Padiglione svizzero all’Esposizione universale di Dubai. La Svizzera si è presentata come leader nel campo dell’innovazione. Il Padiglione ha…
Ricetta dalla Svizzera tedesca che utilizza le carote; un ingrediente presente in cucina tutto l’anno grazie alle sua grande serbevolezza e versatilità. Se fatta con carote fresche la torta avrà…