Svizzera: pubblicato il IV Inventario forestale nazionale
I risultati del quarto Inventario forestale nazionale (IFN4) indicano che lo stato di salute del bosco svizzero è buono. La sua funzione di protezione contro i pericoli naturali è migliorata…
Svizzeri, in italiano e non solo...
I risultati del quarto Inventario forestale nazionale (IFN4) indicano che lo stato di salute del bosco svizzero è buono. La sua funzione di protezione contro i pericoli naturali è migliorata…
Libertà di disporre del proprio tempo a piacimento, il concetto di tempo libero era già noto ai romani per i quali l’otium corrispondeva ad attività svolte ai margini degli affari,…
Con gli ampi allentamenti del 6 giugno, la Svizzera entra in una nuova fase. Il colore della campagna, che si concentra ora sull’interruzione delle catene di trasmissione, passa al blu.…
In futuro i produttori svizzeri potranno chiedere la protezione delle indicazioni geografiche in numerosi Stati con un’unica semplice procedura. Nella seduta del 5°giugno 2020, il Consiglio federale ha adottato il…
La Treccia Bernese è una vera istituzione; in origine era prodotta solo in occasione della festa di San Tommaso e per il primo giorno dell’anno. Nella prima metà del 1600…
La presidente della Confederazione Simonetta Sommaruga ha rappresentato la Svizzera in un vertice mondiale sulla vaccinazione. L’incontro, tenutosi in videoconferenza, giovedì 4 giugno 2020, doveva inizialmente aver luogo a Londra,…